L’impostazione del volume, basata su un approccio clinico e non eziologico, si presenta completamente rinnovata nella veste e nei contenuti, ricca di iconografia e di tabelle riassuntive.
Prevede una parte introduttiva sui concetti di base dell’infettivologia legati alla patogenesi, alla diagnostica, ai farmaci e alla profilassi per poi passare in rassegna le diverse patologie.
Contenuti:
Rinnovato board editoriale e interamente riscritti 13 capitoli su 26 . Nuovo capitolo sulle infezioni nei pazienti sottoposti a terapie con farmaci biologici . Affrontato problema delle infezioni in particolari categorie di pazienti (anziano, gravidanza) Parte sulla terapia molto più approfondita.